Categories: Notizie

Allerta alimentare: richiamati famosi snack dal mercato, l’avviso del Ministero “Pericolosi per la salute”

Allerta alimentare per tutti i cittadini italiani. In queste ore sono stati richiamati dei famosi snack dal mercato: l’avviso del Ministero.

Spesso sentiamo parlare di allerta alimentare o richiamo alimentare. Queste situazioni si verificano quando un prodotto destinato al consumo rappresenta un potenziale rischio per la salute dei consumatori. Sono diverse le cause del ritiro e tra queste troviamo contaminazione microbiologica, presenza di sostanze chimiche dannose, errori di etichettatura o problemi legati alla produzione e distribuzione del prodotto. Quando si verifica una situazione del genere è il Ministero della Salute a intervenire.

Nuovo giro di richiami alimentari per il Ministero della Salute – (Museodiocesanotorino.it)

L’autorità sanitaria competente adotta tutte le misure necessarie per evitare che il pericolo si diffonda ulteriormente. Delle volte i richiami possono essere emessi direttamente dall’azienda produttrice dell’alimento contaminato, dimostrando la responsabilità e l’attenzione verso la sicurezza dei consumatori. In caso di allerta è importante che i consumatori restituiscano il prodotto al punto vendita in cui è stato acquistato per ottenere il rimborso. Fatta questa premessa vediamo quali snack sono stati ritirati dal mercato.

Allerta alimentari, richiamati degli snack dal mercato: nuovo pericolo per la salute dei consumatori

Il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di cinque snack salati provenienti dalle Filippine. Questi prodotti sono commercializzati con i marchi Jack&Jill e LaLa. La causa del richiamo sarebbe la presenza di un additivo non dichiarato. Stiamo parlando del colorante E110 (giallo arancio), non autorizzato negli snack a base di amidi secondo il Regolamento (UE) 1333/2008. Questo colorante è soggetto alla dicitura obbligatoria: “Può influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini”.

La lista dei prodotti ritirati dal mercato – (Museodiocesano.it)

I prodotti ritirati dal mercato sono i seguenti :

  • Cracker gusto gamberi ‘Prawn cracker’ Hot&Spicy LaLa (60 grammi);
  • Tortilla al formaggio ‘Mr. Chips’ Nacho Cheese Jack&Jill (110 grammi);
  • Chips di patate ‘Piattos’ Nacho Pizza Jack&Jill (85 grammi);
  • Chips di patate ‘Piattos’ Cheese Jack&Jill (85 grammi);
  • Snack multicereali ‘Nova’ Country Cheddar Jack&Jill (78 grammi).

Questi prodotti sono stati prodotti rispettivamente da Newton Food Products Mfg. Co. Inc. e Universal Robina e sono stati commercializzati in Italia dall’azienda Fresh Tropical Srl by Jawad. Non siamo di fronte al primo caso di richiamoper questi marchi. Infatti in precedenza il Ministero della salute aveva già segnalato altri prodotti a marchio LaLa e Jack&Jill per la presenza dello stesso additivo non autorizzato. Inoltre degli snack simili erano di provenienza anche del Nepal.

In via totalmente precauzionale il consiglio è quello di non consumare i prodotti coinvolti e di restituirli al punto vendita di acquisto. È importante prestare attenzione alle notifiche di richiamo emesse dalle autorità sanitarie per garantire la propria sicurezza e quella della propria famiglia non sempre consapevole dei prodotti che acquistiamo nei vari esercizi commerciali.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

4 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

5 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

5 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

6 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

6 mesi ago