Notizie

Coperte e plaid, non lasciarti spaventare: ti svelo il metodo più pratico per lavarle a mano o in lavatrice

Come lavare coperte e plaid senza rischiare di rovinarli: il metodo infallibile per farlo sia a mano che in lavatrice.

Il caldo è ormai arrivato ed è quindi ora di mettere via coperte e plaid. Prima, però, bisogna lavarli. Per farlo è ovviamente necessario adottare qualche piccola precauzione per evitare di danneggiarli con prodotti e trattamenti poco indicati.

Come lavare coperte e plaid senza rischiare di rovinarli- (Museodiocesanotorino.it)

Questa semplice procedura si può eseguire sia a mano che in lavatrice. Ciò che conta, appunto, è mettere in pratica pochi semplici accorgimenti, che possono però fare la differenza. Spesso infatti capita che dopo il lavaggio i tessuti risultino ruvidi ed infeltriti o addirittura può succedere che le coperte appaiono come rimpicciolite. Ma niente paura, perché grazie ai nostri consigli non avrai più questi problemi!

Come lavare coperte e plaid sia a mano che in lavatrice: il metodo infallibile

Non lasciarti intimorire da plaid e coperte. Lavali senza paura sia a mano che in lavatrice semplicemente adottando questi piccoli, ma essenziali accorgimenti. Così facendo, il risultato finale sarà impeccabile, provare per credere.

Trucchi e consigli per lavare coperte e plaid- (Museodiocesanotorino.it)

Il lavaggio a mano è senza dubbi il più sicuro poiché è più delicato e poco invasivo per i tessuti. Tutto quello che devi fare è riempire una bacinella con dell’acqua tiepida, immergerci dentro la coperta, aggiungere un detersivo preferibilmente naturale, strofinare il tutto prima con delicatezza e poi in maniera più energica sulle macchie e infine lasciare in ammollo per circa 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, risciacqua in modo da eliminare ogni traccia di sapone e metti ad asciugare all’aria aperta.

Se per risparmiare tempo e fatica preferisci lavare i tuoi plaid in lavatrice, puoi farlo tranquillamente purché tu faccia attenzione a questi passaggi ben precisi. Per prima cosa, vai a pretrattare eventuali macchie con un detergente specifico oppure con una soluzione a base di acqua e aceto bianco. Dopodiché, infila la coperta nel cestello della lavatrice ed imposta un programma delicato a 30-40 gradi.

Aggiungi il sapone liquido o in polvere, meglio se neutro e naturale, metti anche un po’ di ammorbidente nell’apposita vaschetta così da rendere più morbidi i tessuti e fai partire il lavaggio. Evita di usare una centrifuga troppo potente e infine metti tutto ad asciugare all’aria aperta.

Prima di lavare coperte e plaid si consiglia sempre di controllare l’etichetta per verificare che non vi siano riportate particolari indicazioni per il lavaggio. Inoltre, non usare la candeggina perché potrebbe danneggiare i tessuti dal momento che si tratta di un prodotto molto aggressivo.

Veronica Elia

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

4 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

5 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

5 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

6 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

6 mesi ago