Notizie

Da quando pulisco così il divano non mi preoccupo più dei cattivi odori: il merito è di questa miscela segreta

Volete dire addio ai cattivi odori persistenti sul vostro divano? Ecco il metodo geniale, con questa miscela non vi preoccuperete più.

La pulizia in casa gioca un ruolo fondamentale. Poter vivere in un ambiente che sia il più possibile accogliente e privo di polveri e batteri è uno degli aspetti su cui bisogna riporre più attenzione. Non solo per la salute fisica, ma anche per quella mentale. Quanto è piacevole poter accogliere ospiti e sentirsi dire che la casa è bella e profumata? Un’emozione impagabile.

La miscela per pulire il divano di casa – Museodiocesanotorino.it

Ci sono alcune tecniche che in realtà dovreste conoscere ora, se volete dimezzare i tempi e al tempo stesso ottenere risultati che rasentano la perfezione. Parlando nello specifico del divano, potreste notare cattivi odori persistenti anche dopo aver applicato diversi prodotti ad hoc. Come fare? C’è una speciale miscela che sicuramente ancora non conoscevate e che dovete provare subito: avrete un divano pulito come mai prima.

La miscela per pulire il divano: dite addio ai cattivi odori

Con questa speciale miscela di cui vi parleremo, avrete modo di pulire il vostro divano in men che non si dica dicendo addio per sempre ad ogni tipo di cattivo odore. Così che la seduta sarà sempre confortevole e non dovrete più sentire quella puzza che tanto stavate odiando e sembrava persistente.

Come preparare la miscela per la pulizia del divano – Museodiocesanotorino.it

Tutto quello che dovete fare è munirvi di un litro di acqua demineralizzata, mezzo bicchiere di aceto bianco, due cucchiai di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di olio essenziale. Per prima cosa, prendete un flacone spray per rendere tutto più pratico e per spruzzare al meglio la miscela. Dovete sciogliere il bicarbonato nell’acqua, così da versare – con l’aiuto di un imbuto – il contenuto nel flacone. Andate poi ad aggiungere l’aceto bianco ed infine l’olio essenziale.

Cercate di amalgamare per bene gli ingredienti, agitando il tutto prima dell’uso. Ora potete procedere con l’applicazione. Sarebbe meglio usarlo solo una volta a settimana, e non tutti i giorni. E solo dopo aver spolverato la superficie interessata. Provate con lo spruzzare il composto su un panno in microfibra, strofinando poi le zone che vi interessano.

Ora lasciate asciugare tenendo una finestra o un balcone aperto, e così, che come per magia, tornerà tutto nuovo. Vedrete che, grazie all’olio essenziale, oltre a far sparire le macchie potrete finalmente godere di un profumo unico nel suo genere.

Pasquale Conte

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

4 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

5 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

5 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

6 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

6 mesi ago