Notizie

Frutta e verdura sì, ma attenzione: i medici lanciano l’allarme | “Queste tipologie piene di pesticidi”

Frutta e verdura fanno bene al nostro corpo, però non bisogna sottovalutare alcuni tipi: lo riferiscono i medici.

Fra i prodotti alimentari più gettonati non può mancare la frutta e verdura. Si tratta di una combinazione di alimenti importante. Permette al nostro corpo di stare bene grazie alle sostanze nutritive che offrono: sono un vero toccasana. Per questo motivo assumerne in buone quantità, specie durante il giorno, è essenziale per chiunque. Tuttavia alcuni esperti hanno suggerito di fare attenzione: non tutte sono salutari per il corpo.

Attento a quale mangi: non sempre frutta e verdura sono buoni – (Museodiocesanotorino.it)

L’Environmental Working Group (EWG) ha fornito dei nuovi dati sulla frutta e verdura. Ha rivolto la sua attenzione alla contaminazione da pesticidi. E le più recenti analisi non lasciano intendere nulla di buono: sono state rilevate con successo. Infatti ha stilato un elenco di frutta e verdura che viene coltivata con troppi pesticidi. Il problema principale è che questi prodotti alimentari, come è facilmente immaginabile, vengono consumati da noi.

Attento a questa frutta e verdura, non è salutare: contiene pesticidi

Ma che cosa sappiamo al riguardo? L’indagine è stata portata avanti con il supporto dell’USDA (Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti). Ciò significa che la situazione è presente principalmente negli USA. L’obiettivo degli esperti non è spaventare i cittadini, bensì di tenerli informati sulla quantità di pesticidi sui prodotti. Quindi non è un metodo per “sconsigliare” alle persone di acquistare la frutta e verdura. Bisogna avere soltanto un occhio di riguardo in più.

Cosa dobbiamo sapere sulla frutta e verdura? – (Museodiocesanotorino.it)

L’EWG ha analizzato una vasta gamma di campioni, così da identificare la presenza di pesticidi. Hanno usato 47.510 campioni tra frutti e ortaggi più consumati. Il 75% dei prodotti freschi (non biologici) conteneva tracce di pesticidi. Gli esperti li hanno lavati e sbucciati, esattamente come si farebbe a casa. Quattro dei cinque pesticidi sono fungicidi, e ci riferiamo ai seguenti: fludioxonil, pyraclostrobin, boscalid e pyrimethanil.

I prodotti che hanno contenuto più pesticidi sono specifici. Parliamo delle fragole, spinaci, cavoli, uva, pesche, pere, mele, peperoni, ciliegie, mirtilli, fagiolini e peperoncini. Sono tutti prodotti alimentari della Dirty Dozen, e la media dei pesticidi rilevati si attestava sui 50. Gli specialisti consigliano di fare attenzione a quale frutta e verdura acquistare. Non tutte sono nocive per ora, mentre altre non andrebbero consumate. Questo è ciò che sappiamo per il momento: tenetevi aggiornati sul tema.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

4 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

5 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

5 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

6 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

6 mesi ago