La prima volta si è celebrata nel 2007, ma le sue radici affondano fino al 1983. Un lavoro complicato, spesso sottovalutato, ma che è un’importanza vitale nella nostra società. Scopriamo di più sulla giornata mondiale dei servizi sociali.
Il 19 marzo si svolge la giornata mondiale dei servizi sociali. Il tema di quest’anno è “Buen Vivir: il futuro condiviso per un cambiamento trasformativo”, che affonda le radici nell’Agenda Globale. Joachim Mumba, presidente della IFSW (International Federation of Social Workers), ha commentato: “Mentre celebriamo la giornata mondiale dei servizi sociali, sosteniamo un futuro in cui si viva in armonia, un futuro in cui gli assistenti sociali, insieme alle persone che condividono lo stesso luogo, progettino e costruiscano comunità pacifiche fondamentali per i nostri futuri sostenibili condivisi”.
La prima giornata mondiale dei servizi sociali ha avuto luogo nel lontano 2007, ma ha radici che risalgono molto più indietro negli anni. Nel 1983 infatti, la IFSW delle Nazioni Unite era guidata da Jack Kamaiko, che propose di invitare gli assistenti sociali della zona di New York alla sede delle Nazioni Unite. Questo ha lanciato una celebrazione annuale che alla fine è diventata la giornata mondiale. Originariamente, lo scopo dietro la giornata era includere i lavoratori in una conversazione su come interpretare le azioni e il lavoro delle Nazioni Unite all’interno della professione, nonché fornire un’opportunità per collaborare su questioni umanitarie.
Ogni anno, gli organizzatori della giornata mondiale del lavoro sociale forniscono un tema che consente a singoli e gruppi di connettersi con un diverso aspetto della professione. In passato, i temi hanno incluso argomenti come: servizi sociali – fare la differenza nel mondo (2007), promuovere la dignità e il valore delle persone (2015), promuovere l’Importanza delle relazioni umane (2020), rispettare la diversità attraverso l’azione sociale congiunta (2023)
Come vivere e celebrare al meglio la giornata? Coloro che hanno familiari, amici o colleghi che sono assistenti sociali dovranno segnare sul calendario il 19 marzo, sfruttandolo come un’opportunità per mostrare amore e apprezzamento per il lavoro che fanno. Le persone nel campo dei servizi sociali sono spesso sovraccariche e sottovalutate, quindi un po’ di coccole e apprezzamento sono particolarmente utili in questo giorno.
Vivi al meglio la giornata mondiale partecipando a un seminario educativo, un webinar o un altro evento che promuove gli obiettivi di cambiamento per un futuro migliore dei servizi sociali. Ascolta con attenzione quello che trasmettono relatori influenti, connettendoti su argomenti e temi specifici e molto altro ancora. Controlla la pagina web della giornata per maggiori informazioni sfruttando al massimo questa giornata particolare per conoscere quanto più possibile sull’argomento.
Le persone che hanno la passione per questo mestiere possono promuovere la giornata condividendo informazioni, statistiche, foto o citazioni sull’argomento sui social media dove possono sensibilizzare anche su alcune delle questioni che riguardano questo lavoro. Gli organizzatori della IFSW durante la giornata ospiteranno e promuoveranno vari eventi attraverso la pagina web della IFSW, con poster e materiali promozionali disponibili in più di 20 lingue.
Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…
UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…
I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…
DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…
Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…
La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…