Notizie

I tuoi soldi sono al sicuro in banca? Gli istituti più sicuri in Italia: non ci sono quelli che ti aspetti

Pensi che i tuoi soldi siano al sicuro in banca? Forse dovresti scegliere degli istituti più sicuri: scopri quali sono.

Proteggere il proprio denaro deve avere la priorità. Si tratta di soldi che abbiamo guadagnato e che devono restare protetti. Ecco perché scegliere un buon istituto bancario è molto importante. Altrimenti si rischia di fare cilecca e di riscontrare dei problemi molto grossi. Ma quali sono le banche più sicure che ci siano da noi? Analizziamo la questione e cerchiamo di individuare gli istituti migliori in Italia.

Scegli il tuo istituto bancario correttamente: questi sono quelli più sicuri – Museodiocesanotorino.it

Innanzitutto dobbiamo capire che cosa rende le banche più sicure di altre. Tanto per cominciare devono avere un FITD, anche conosciuto come Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Si tratta di un consorzio di diritto privato costituito dalle banche italiane. Serve a garantire un deposito di denaro fino a 100.000 euro per ogni persona. Gli importi superiori a quella cifra non vengono rimborsati dal FITD. In ogni caso deve essere presente nel nostro istituto bancario.

Banche più sicure d’Italia, scegli queste e potrai stare tranquillo: quali sono?

Anche le grandi dimensioni giocano un ruolo importante. La grandezza della banca indica una maggiore probabilità di sostentamento. Una più piccola, invece, rischia di fallire quando meno ce lo aspettiamo. Sicuramente le possibilità non sono alte, quindi le preoccupazioni vengono meno. Inoltre le grandi banche sono vigilate dalla BCE e da BankItalia. Questo significa che i controlli e la sicurezza sono maggiori (rispetto ad una banca di piccole dimensioni).

Banche più sicure d’Italia: ecco quali sono – Museodiocesanotorino.it

E poi non manca la fama di questi istituti bancari. Più sono conosciuti a livello nazionale, e più alta è la probabilità che ci si possa fidare. Persino la quotazione in borsa non deve essere dimenticata. Questo perché permette di monitorare il titolo azionario e di risparmiare più soldi possibile. Inoltre il controllo della banca diventa più serrato ed è improbabile che avvenga una perdita di denaro improvvisa.

In genere questi sono gli elementi che ci fanno capire se un istituto bancario è affidabile o meno. In Italia ci sono diverse banche molto interessanti da conoscere. Credem, Cassa Centrale Banca, Mediolanum o Intesa Sanpaolo sono le migliori che ci siano. Anche Unicredit e FinecoBank non devono essere messe da parte. Queste sono le banche più sicure in tutto il nostro territorio nazionale. E sceglierne una potrebbe essere davvero vantaggioso.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

4 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

5 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

5 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

6 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

6 mesi ago