Notizie

“Lavare i denti dopo mangiato è sbagliato”, i dentisti ribaltano una convinzione che rovina la dentatura

Sempre più dentisti denunciano i rischi che si corrono nel lavare i denti subito dopo mangiato. Scopriamo perché 

Come tutti ormai sappiamo, lavare i denti è una pratica necessaria per garantire la salute del cavo orale ed evitare la comparsa di fastidiose carie. Ogni qual volta mangiamo, infatti, i denti sono sottoposti all’attacco dei batteri e alla formazione della così detta placca.

L’allerta dei dentisti sul lavare i denti dopo mangiato: ecco perché –  (museodiocesanotorino.it)

Per questo motivo, lavarli durante il giorno è davvero importante. Ciò che invece non andrebbe fatto è lavarli immediatamente dopo i pasti. Sempre più dentisti, infatti, sono d’accordo nell’affermare che si tratta di un’azione sbagliata e che può mettere a repentaglio la salute dei denti stessi.

Lavare i denti subito dopo mangiato è sbagliato: ecco perché

Sono sempre di più i dentisti che affermano che lavare i denti subito dopo i pasti è sbagliato nonché lesivo per la bocca. Per via dei batteri presenti nei cibi, dopo ogni pasto i denti risultano infatti più vulnerabili. Così, lavarli proprio in quel momento potrebbe danneggiarli invece che aiutarli. La soluzione secondo i dentisti sta quindi nel far passare almeno dieci minuti (mezz’ora sarebbe anche meglio) prima di prendere in mano lo spazzolino.

L’allerta dei dentisti sul lavare i denti dopo mangiato: ecco perché –  (museodiocesanotorino.it)

Se proprio non si riesce a farne a meno ci si può sciacquare la bocca, attendendo poi il tempo richiesto prima di iniziare a strofinare i denti. Detto ciò, ci sono altre buone norme che possono tornare utili. Avere una buona igiene orale significa infatti lavare i denti con cura e usando un buon spazzolino e un dentifricio adatto alle proprie esigenze.

Se si rispettano queste regole non serve lavare necessariamente la bocca dopo ogni pasto (per quanto sia sempre raccomandabile). Sempre a detta dei dentisti, basterebbe infatti lavare i denti al mattino e prima di andare a dormire per poter contare su una bocca sana e su denti che siano privi di placca e quindi ben lontani dal rischio della formazione di carie.

Riassumendo, quindi, alla base di denti sani e forti c’è la scelta di lavarli ogni giorno e di farlo con dentifricio e spazzolini giusti. A ciò si aggiunge anche l’importanza di scegliere il momento giusto per lavarli e che, a differenza di quanto pensato fino a oggi, non corrisponde con quello immediatamente successivo alla fine dei pasti. È infatti preferibile far passare sempre mezz’ora prima di lavare i denti. In questo modo mantenerli in salute sarà ancora più semplice.

Danila Franzone

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

4 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

5 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

5 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

6 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

6 mesi ago