Notizie

Non solo le fughe, anche i battiscopa: questo metodo per le pulizie ti lascerà a bocca aperta

Come pulire al meglio il battiscopa a casa: con questo metodo semplicissimo anche le fughe torneranno come nuove 

Quando si fanno le pulizie di casa, spesso ci si dimentica di alcuni dettagli in realtà fondamentali. Senza di essi, infatti, si rischia di vanificare tutti gli sforzi, facendo sembrare la casa sporca e trasandata. A tal proposito, c’è un particolare che quasi tutti trascurano quando lavano il pavimento. Stiamo parlando del battiscopa.

Come pulire fughe e battiscopa: metodo facilissimo (Museodiocesanotorino.it)

Anche qui in effetti polvere e sporcizia tendono ad accumularsi giorno dopo giorno sotto i nostri occhi. Se, quindi, vuoi evitare che ciò accada è necessario prestare attenzione anche a questa faccenda domestica. Prova subito il nostro metodo facile e veloce e rimarrai a bocca aperta!

Non solo le fughe, anche i battiscopa: il metodo semplice e veloce per pulirli alla perfezione

Anche tu ti dimentichi sempre di pulire i battiscopa? Niente paura, ci pensiamo noi a darti qualche utile consiglio per svolgere questa mansione in un battibaleno. Prima, però, vediamo rapidamente come sbiancare le fughe. Prepara un composto cremoso con acqua ossigenata e bicarbonato di sodio ed applicalo sulle zone da trattare. Lascialo agire qualche ora, sfrega il tutto con un vecchio spazzolino e risciacqua. Il risultato finale è garantito.

Il sistema facile e veloce per pulire il battiscopa (Museodiocesanotorino.it)

Passiamo ora al battiscopa. Innanzitutto, potrebbe essere necessario rimuovere delle macchie. A tale scopo è possibile usare una banalissima gomma da cancellare. Basta sfregarla leggermente avanti e indietro ed in men che non si dica tutti i segni spariranno come per magia.

Successivamente, bisogna togliere la polvere. Per farlo non c’è niente di meglio che utilizzare un normalissimo panno in microfibra inumidito. Passalo, quindi, su tutto il battiscopa, risciacqua lo straccio e ripeti l’operazione fino a che non avrai ottenuto il risultato desiderato.

Questo semplice gesto ti permetterà di far tornare le superfici belle pulite e brillanti senza rischiare inavvertitamente di danneggiare il legno o di rimuovere la vernice. Ecco un consiglio extra. Se non vuoi piegarti poiché magari soffri di mal di schiena puoi legare il panno umido ad uno spazzolone ed usare quest’ultimo per pulire il battiscopa.

In questo modo, l’attività sarà ancora più facile e, soprattutto, meno faticosa. Provare per credere! Infine, per le macchie più ostinate si raccomanda di immergere lo straccio in una soluzione a base di acqua e bicarbonato di sodio. Se necessario, puoi anche impiegare un vecchio spazzolino da denti da sfregare ben bene sugli aloni.

Veronica Elia

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

4 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

5 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

5 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

6 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

6 mesi ago