Notizie

Prendi uno spicchio d’aglio e piantalo in un vaso (qualsiasi) sul balcone: ecco la lista dei benefici

Può essere un’ottima idea per il tuo giardino o per la tua casa. Ecco perché dovresti piantare uno spicchio d’aglio in un vaso

Molto spesso la natura si può rivelare la nostra più grande alleata, non solo dal punto di vista alimentare, ma anche per quanto riguarda la salute e la prevenzione.

Ecco perché dovresti piantare l’aglio – museodiocesanotorino.it

Esistono infatti trucchi e metodi realizzati in combinazione con i processi regolati dalla natura che possono esserci davvero utili nella vita di tutti i giorni. Ecco perché oggi vogliamo suggerirti il motivo per cui dovresti piantare uno spicchio d’aglio in un vaso sul balcone o nel tuo giardino. Potrebbe esserti davvero molto utile.

Perché piantare uno spicchio d’aglio in un vaso

L’aglio è uno degli ingredienti più presenti nella nostra cucina. Lo utilizziamo per dare sapore ai nostri sughi e ai nostri piatti, ma il più delle volte lo eliminiamo ancora prima di impiattare la nostra preparazione. Non tutti sanno che l’aglio può essere coltivato tranquillamente in casa o nel proprio giardino, e che questo bulbo presenta numerosi effetti benefici per la nostra salute. Piantare l’aglio in un vaso qualsiasi e posizionarlo sul balcone o nel giardino potrebbe infatti essere davvero molto utile.

L’aglio può aiutare le altre piante – museodiocesanotorino.it

Il primo motivo consiste nel fatto che l’aglio è un perfetto anti-parassitario. Grazie al suo odore pungente può fungere da potentissimo repellente contro fastidiosi parassiti. L’odore dell’aglio riesce a mandare via la cocciniglia e gli afidi. Se hai delle piante o possiedi un orto nel tuo giardino, l’aglio potrebbe quindi allontanare gli insetti e i parassiti più pericolosi.

Inoltre, una pianta d’aglio potrebbe evitare la diffusione di malattie dei funghi che, tramite le loro spore, riescono a diffondersi da una pianta all’altra. Inoltre, gli spicchi d’aglio possono essere usati per realizzare un macerato d’aglio. Questo può essere spruzzato direttamente sulle piante ammalate, in modo da indebolire il fungo.

Infine, l’aglio rappresenta un ottimo alleato della piante che sono presenti nel tuo giardino. Grazie ai suoi composti fosforati, l’aglio è in grado di rinforzare le radici delle piante, le quali otterrebbero un effetto generale rinforzante. Queste crescerebbero molto bene grazie ad un effetto rinforzante niente male.

Insomma, piantare l’aglio in giardino o in un vaso messo sul balcone può essere una mossa davvero utile da mettere in pratica durante questa primavera. In questo modo donerai alle piante un’arma in più per difendersi dai parassiti e dai funghi, aiutandole a crescere in maniera sana e robusta.

Gianluca Merla

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

4 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

5 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

5 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

6 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

6 mesi ago