Cronaca

“Saluti da WhatsApp”: fate grande attenzione a questa nuova truffa

Una nuova truffa su Whatsapp è in agguato: ecco in cosa consiste esattamente e per quale ragione è pericolosa. 

Le truffe online, purtroppo, sono sempre più diffuse e sono tanti gli utenti che cadono nelle trappole tese dai malintenzionati.

Nuova truffa Whatsapp, come funziona – museodiocesanotorino.it

Whatsapp è una delle piattaforme di messaggistica più note al mondo, ed è, probabilmente, anche per questa ragione che è nelle mire dei truffatori, in quanto ci sono milioni di utenti che ogni giorno interagiscono tramite essa. Tutto sta, comunque, a stare attenti, informandosi su cosa non fare per non cadere nei suddetti inganni, e anzi, cercando di scoprire come tutelarsi di volta in volta.

Oggi le tecnologie sono sempre più avanzate, e cadere nelle trappole online non è poi così difficile, perché i messaggi, anche quelli inviati dai truffatori su Whatsapp, sono ben studiati. Instillano il dubbio, ed esortano l’utente a interagire.

C’è una nuova truffa che circola sulla piattaforma, ed è importante conoscerne i dettagli per non farsi ingannare. Bastano dei semplici accorgimenti e non ci saranno problemi di sorta. Scopriamo, dunque, in cosa consiste l’inganno e come difendersi al meglio.

Whatsapp, nuova truffa in circolazione: ecco in che cosa consiste e come tutelarsi

Come detto, circola una nuova truffa tramite Whatsapp. Tutto comincia con un messaggio che arriva sul cellulare della vittima, che inizia con “Saluti da Whatsapp”.

Whatsapp, attenti a questa truffa: come funziona – museodiocesanotorino.it

Ma non è tutto, perché segue poi la dicitura: «Ecco il tuo codice…» e appaiono una serie di numeri, dopodiché si legge: «Puoi verificare il tuo dispositivo cliccando questo link», e l’utente, se non sa che è un inganno, potrebbe cliccarvi. Già dall’inizio del messaggio, se lo si osserva con cura, si può intuire che si tratti di una truffa. Whatsapp, come ben sa chi lo usa giornalmente, non invia saluti a nessuno.

Questi messaggi dovrebbero essere assolutamente ignorati, perché cliccando sul link si potrebbe incorrere nel rischio di perdere dati personali, oppure si potrebbero ricevere richieste di codici e credenziali bancarie, ad esempio. Bisogna fare molta attenzione, perciò, e in casi come questo, la miglior soluzione è quella di non rispondere, in nessun caso, a tali messaggi.

Non bisogna lasciarsi ingannare, anche se doveste leggere messaggi che vi esortano a cliccare sui link, instillandovi il timore di perdere il servizio o i dati. Whatsapp si serve di canali di un certo tipo per eseguire gli aggiornamenti, per cui non rispondete, né cliccate su messaggi e link strani eventualmente contenuti in essi.

Anna Di Donato

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

4 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

5 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

5 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

6 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

6 mesi ago