Notizie

Se non riesci a dormire dovresti evitare di avere questi profumi in camera: chiamano l’insonnia

È importante creare un ambiente rilassante in camera da letto. Infatti alcuni profumi possono provocare insonnia: ecco quali

Dalle tende oscuranti al rumore bianco, facciamo tutto il possibile per creare l’ambiente perfetto in cui dormire. ma in pochi immaginano che anche i profumi che annusiamo mentre cerchiamo di addormentarci possono avere un grande impatto sulla quantità e sulla qualità del sonno, provocando stati di insonnia.

I profumi che provocano insonnia (museodocesiano.it)

Ci sono alcuni odori che possono farci sentire più svegli, mentre altri sono l’equivalente di una ninna nanna. Hannah Chapman, fondatrice di Ava May Aromas, ha collaborato con Carlie Gasia, un’allenatrice di scienze del sonno, per spiegare tutto. Di seguito, scopriamo cosa ha rivelato.

Soffri di insonnia? Attenzione a questi profumi in camera da letto

Parlando a Metro.co.uk, le esperte hanno spiegato che alcuni profumi possono renderti più vigile, provocando gravi momenti di insonnia durante la notte: tra questi, ci sono gli agrumi e la menta piperita. Sebbene il limone sia un profumo fresco e piccante che risulta morbido e rinfrescante al naso, in realtà può avere un effetto energizzante sul cervello. Quindi, quando si dice che è uno dei peggiori odori per dormire, non è perché ha un cattivo odore, ma piuttosto perché potrebbe tenere svegli.

Agrumi e menta piperita: i profumi sconsigliati in camera da letto (museodocesiano.it)

Simile al limone, anche l’arancia può avere un effetto energizzante sul nostro cervello. La sua fragranza stimola il sistema nervoso e crea una sferzata di energia, che sebbene possa essere benefica durante il giorno, non è un profumo ideale da utilizzare nella routine notturna. La menta piperita ha un odore distinto che si è scoperto avere più effetti sul cervello, tra cui l’aumento del richiamo della memoria e dei sentimenti di vigilanza.

La ragione di ciò è principalmente la componente del mentolo, che può stimolare le aree del cervello responsabili della vigilanza, compreso l’ippocampo, che controlla la chiarezza mentale e la memoria. Uno studio condotto dalla Wheeling Jesuit University che ha coinvolto gli automobilisti ha scoperto che il profumo di menta piperita o cannella mantiene chi è al volante più vigile. Dunque tali fragranze, sebbene siano ottime durante il giorno per restare attivi, sono invece sconsigliate in camera da letto.

Tuttavia, nello stesso modo in cui alcuni profumi ci ravvivano, altri ci rilassano e calmano. Tra questi, la lavanda è probabilmente l’essenza più popolare quando si tratta di favorire un buon riposo notturno. I composti chiamati linalolo e acetato di linalile, se inalati, possono avere effetti rilassanti e sedativi sul nostro sistema nervoso centrale, rendendolo un profumo ideale per favorire il sonno.

Come la lavanda, anche la vaniglia e la camomilla aiutano a favorire una migliore qualità del sonno. Hannah suggerisce di utilizzare oli essenziali nella tua routine notturna. Aggiungere determinati profumi alla tua routine del sonno, sia che si tratti di utilizzare oli essenziali per via topica o attraverso un diffusore di olio, può essere molto efficace.

Antonella Acernese

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

4 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

5 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

5 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

6 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

6 mesi ago